Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Come il primo libro di questa romanziera (Frankestein), questo romanzo singolare è considerato un antesignano della letteratura fantascientifica. Pubblicato nel 1826, viene ambientato negli anni 2090, quando una vastissima epidemia stermina la razza umana, accompagnandosi a tempeste straordinarie, maree superiori ad ogni limite, esondazioni di fiumi, e altre calamità. Certamente queste descrizioni catastrofiche dell'Inghilterra, Francia, Svizzera e di Milano, Venezia, Roma ormai deserte possono trovare assuefatto il lettore moderno, e non essere considerate fantascienza, ma occorre sempre tener conto degli anni in cui il libro è stato scritto. La narrazione mette a confronto una prima parte in cui viene descritta la vita felice e appassionata dei protagonisti con una seconda parte in cui tutto deve essere abbandonato e lasciato andare, con tanto maggior dolore quanto più felici sono stati i quadri della prima parte della vita. La vita stessa dell'autrice, le sue passioni, sofferenze, i molti eventi luttuosi, e, c'è da crederlo, momenti felici, o quanto meno la costante elaborazione del lutto nella strada che da esso porta alla serenità, hanno offerto la materia di cui è impastato il libro: è piuttosto evidente che la scrittrice si è ispirata a se stessa, a Shelley, e a Lord Byron per i personaggi rispettivamente di Lionel, Adrian, e Raymond. La descrizione puntigliosa dei sentimenti e dei paesaggi, la verbosità del racconto delle emozioni e delle sofferenze sono state certamente il mezzo con cui la scrittrice, liberandosi del suo stesso vissuto emotivo, ha nello stesso tempo trasmesso al lettore un quadro toccante e, se non reale, ancora più verosimile adesso, a distanza di duecento anni dalla sua scrittura e di solo settanta dalla sua immaginaria epoca di svolgimento.

Traduzione di Silvia Cecchini

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Parole D'argento Edizioni

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 20/01/2020

Lingua Italiano

EAN-13 1230004160519

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'ultimo uomo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima