Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Batracomiomachia di Alessandro Garioni. Greco, italiano e milanese alla fine del Settecento - Francesco Sironi
La Batracomiomachia di Alessandro Garioni. Greco, italiano e milanese alla fine del Settecento - Francesco Sironi

La Batracomiomachia di Alessandro Garioni. Greco, italiano e milanese alla fine del Settecento

Francesco Sironi
pubblicato da Franco Angeli

Prezzo online:
22,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
44 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel 1793 il domenicano Alessandro Garioni pubblica a Milano un'edizione della "Batracomiomachia", contenente il testo greco, la traduzione letterale in prosa italiana e una parafrasi in ottave milanesi. Dall'anno della sua prima edizione, essa non ha mai goduto di uno studio specifico, che è qui offerto al lettore unitamente al testo integrale dell'opera. L'analisi di questa "Batracomiomachia" nella sua interezza mira a individuarne il ruolo nella storia degli studi classici, della letteratura milanese e della fortuna del poemetto greco, genuinamente omerico per Garioni. Essa si propone inoltre di evidenziare i presupposti e gli intenti di una simile operazione di "travestimento" dialettale. Il testo di Garioni è corredato della traduzione italiana della parafrasi milanese e di note di commento, volte a metterne in luce aspetti salienti della lingua, dello stile e del contenuto. In appendice è pubblicato il testo di un manoscritto autografo di Garioni, contenente una "Spiegazion letteral del Pater Noster" in sestine milanesi.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1500 al 1800 » Poesia e poeti , Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Traduzione e interpretazione

Editore Franco Angeli

Collana Vulgare latium. Lingua testi storia

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2019

Pagine 178

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891782540

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Batracomiomachia di Alessandro Garioni. Greco, italiano e milanese alla fine del Settecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima