Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Comunicazione Educativa - Fausto Presutti
La Comunicazione Educativa - Fausto Presutti

La Comunicazione Educativa

Fausto Presutti
pubblicato da I.S.P.E.F.

Prezzo online:
0,00

Per l'acquisizione della Professionalità Docente è indispensabile che l'insegnante acquisisca competenze riguardanti:
- le regole e le caratteristiche del Comunicare,
- le tecniche e le strategie della Comunicazione Educativa
La comunicazione permette agli insegnanti di acquisire i metodi e le tecniche per esprimere in modo efficace e significativo durante i processi educativi, in base alle caratteristiche ed alle esigenze di ogni alunno.
In questo libro si possono acquisire le conoscenze fondamentali per comprendere la Comunicazione non verbale e le modalità comunicative: la Comunicazione Difensiva, la Comunicazione Empatica, l'Ascolto Attivo.
Queste conoscenze sono fondamentali per realizzare una Comunicazione Educativa.
La Comunicazione Educativa è un metodo psicopedagogico importante per la formazione del clima scolastico e dei rapporti educativi tra insegnante ed alunni e tra gli alunni stessi. Essa determina come e in che maniera vengono realizzati i processi educativi e caratterizza lo stile di insegnamento dei docenti e lo stile di apprendimento degli alunni.
La Comunicazione Educativa consente l'esplicitazione delle regole e delle funzioni della vita scolastica per la costituzione di un ambiente educativo, di rapporti sociali e di un progetto educativo completo ed efficace.
Di fatto, le variabili, che intervengono nel processo educativo in maniera determinante, sono tre:
a)le capacità operative degli alunni correlate al loro bagaglio di conoscenze;
b)la capacità degli insegnanti di strutturare un ambiente educativo funzionale alle attività didattiche e alle esigenze socio-culturali;
c)il rapporto tra ambiente scolastico e ambiente sociale e familiare del territorio in cui si opera.
In tutti e tre i fattori è importante l'uso di comunicazioni adeguate all'ambiente educativo e significative per i contenuti che propongono. Quindi, è importante l'acquisizione di vari metodi psicopedagogici e di diverse tecniche didattiche per la realizzazione di una soddisfacente Comunicazione Educativa, che, data la sua utilità, non può essere lasciata al caso o all'improvvisazione.
La Comunicazione Educativa assume caratteristiche e proprietà specifiche se avviene tra: insegnanti, l'insegnante e gli alunni di una classe, l'insegnante ed un alunno, gli alunni, gli insegnanti e le famiglie, le famiglie.
I metodi più diffusi di comunicazione educativa sono i colloqui verbali ed i questionari informativi.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Educazione

Editore I.s.p.e.f.

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 20/05/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788896887080

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Comunicazione Educativa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima