Una storia di vita apparentemente comune; già il titolo ci mette però in guardia. Cosa c'entra l'Arno con Ischia? Sull'isola non c'è nessun corso d'acqua, neanche un rivolo, che porti questo nome. Si scoprirà piano piano che addirittura "questo" Arno nasce a Pisa sotto l'influenza della luna, per poi sfociare più a monte, nel Valdarno: geografia e storia si confondono, diventano un rompicapo a seguito di una rivelazione sconvolgente con cui Fabio si vedrà costretto a convivere. Come avrebbe potuto immaginare, questo ingegnere ormai prossimo alla pensione, che nelle benefiche acque calde di Ischia avrebbe scoperto il tormento e che sarebbe riuscito a trovare un po' di pace solo in quelle torbide dell'Arno? C'eri anche tu in quella notte memorabile, quando tutto il mondo era in attesa di vedere la prima orma umana sulla luna? Chiudi gli occhi, torna indietro con i ricordi, ascolta il profumo di quella pineta. Mauro Olmastroni è nato nel 1950 a Colle Val d'Elsa. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica a Pisa e alcuni anni vissuti in azienda, approda all'insegnamento di materie tecniche; vive a San Giovanni Valdarno. Ha pubblicato testi scolastici inerenti le discipline da lui insegnate e i romanzi "USB Memory Flash" (Maremmi, 2006), "Una giornata a Castiglione del lago" (Lampi di stampa, 2007), "Ciao papà" (Del Bucchia, 2009) e "Pinzimonio" (Lampi di stampa, 2011).
Anonimo -