Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Sicilia nella Divina Commedia - Achille Mazzoleni
La Sicilia nella Divina Commedia - Achille Mazzoleni

La Sicilia nella Divina Commedia

Achille Mazzoleni
pubblicato da Algra

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La riproposizione di questo lavoro su "La Sicilia nella Divina Commedia" ha un significato storico e paradigmatico insieme. L'Associazione degli ex alunni del Gulli e Pennisi che ne ha curato la pubblicazione, insieme alla Consulta della Cultura di Acireale, desidera in tal modo contribuire alle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante. I saggi (di Alfonso Sciacca e di Salvatore Valastro) che precedono e seguono il testo del Mazzoleni mirano, da una parte, a un'attenta esegesi che possa renderne più chiara e attuale la sua valenza e, dall'altra, a collocare il lavoro nel contesto della società acese in quegli anni alla ricerca di una nuova forma del sapere e della cultura, alla cui realizzazione il nostro Liceo seppe convintamente dare un contributo notevole.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale » Poesia e poeti

Editore Algra

Collana Quaderni di ricerca ???????-ZETESIS nell'anno delle celebrazioni

Formato Brossura

Pubblicato 23/03/2021

Pagine 68

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788893414579

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Sicilia nella Divina Commedia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima