Questo libro insegna che esiste una relazione tra la coscienza umana e l'abbondanza che permea l'universo. In un mondo spesso dominato dalla mentalità della scarsità, è fondamentale comprendere che la vera ricchezza non si limita all'accumulo di beni materiali, ma risiede nella nostra percezione e connessione con la fonte universale di approvvigionamento. La separazione tra forme umane e divine è solo un concetto mentale; in sostanza, siamo sempre interconnessi con l'abbondanza che ci circonda.
Nel corso della storia, la pratica dell'economia, sebbene inizialmente vista come una soluzione alle crisi, si traduce spesso in una coscienza di mancanza che limita il potenziale umano. L'approccio eccessivo di limitarsi alle risorse può creare un circolo vizioso di scarsità, in cui creatività e prosperità vengono inibite.
Questo libro propone un nuovo sguardo sull'uso delle risorse, promuovendo la comprensione che la vera forza e il vero potere derivano dal pensiero e dalla coscienza. La natura generosa dell'universo non conosce limiti, quindi cambiando la nostra mentalità possiamo coltivare un'abbondanza che non solo va a beneficio di noi stessi, ma anche della comunità.
Il libro sviluppa anche l'idea che, allontanandoci da una coscienza di scarsità, abbiamo la capacità di connetterci con le correnti universali che offrono infinite opportunità. La pratica di vivere in armonia con la Legge dell'Armonia, piuttosto che con la Legge della Forza, apre le porte a un rapporto sano con l'offerta. Rendersi conto che le nostre azioni e i nostri pensieri danno forma alla nostra realtà è il primo passo per trasformare il nostro rapporto con ciò che abbiamo e ciò che possiamo creare.
Ponendo l'accento sulla dualità dell'essere umano - natura materiale e spirituale - il libro evidenzia come la mancanza di armonia tra queste dimensioni possa portare a un senso di alienazione dalla nostra vera essenza. Il salvataggio di una coscienza dell'abbondanza è un invito all'azione e all'introspezione, per riscoprire la nostra connessione intrinseca con la divinità che risiede in ognuno di noi.
Mentre ci muoviamo tra le pagine di questo libro, siamo incoraggiati a lasciar andare la mentalità della scarsità che spesso ci frena. La pratica di vivere nell'abbondanza, utilizzando le risorse in modo equilibrato e consapevole, non è solo una scelta personale, ma anche un percorso verso una società più prospera e armoniosa. La vera stravaganza, quindi, sta nella libertà di creare e manifestare ricchezza, rispettando sempre l'abbondanza che ci circonda.
Anonimo -