La danza della luna innalza la "tensione sacra" verso l'amore a metafora del rapporto tra essere umano e la propria passione. Una raccolta di poesie che esplora il tema dell'esperienza amorosa, rivisitando e divulgando temi e tendenze tipiche della letteratura italiana tra il Trecento e il Cinquecento, attraverso tecniche e strumenti compositivi moderni e postmoderni otto-novecenteschi. Una lettura che รจ un invito a seguire lune, stelle, maree, correnti e onde che la vita presenta, per non dover un giorno scoprire di non averla vissuta fino in fondo.
Anonimo -