Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La democrazia nel XXI secolo. Una nuova legge elettorale per il nostro futuro. Atti del convegno (Roma, 26 gennaio 2023) - Elisabetta Caponi
La democrazia nel XXI secolo. Una nuova legge elettorale per il nostro futuro. Atti del convegno (Roma, 26 gennaio 2023) - Elisabetta Caponi

La democrazia nel XXI secolo. Una nuova legge elettorale per il nostro futuro. Atti del convegno (Roma, 26 gennaio 2023)

Elisabetta Caponi
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un sistema elettorale, in quanto "sistema", è molto più di un semplice meccanismo per scegliere i rappresentanti di governo. Un sistema elettorale, infatti, è sì un complesso di norme che servono a regolamentare la partecipazione dei cittadini e i modi della rappresentanza, ma è anche una modalità che condiziona la strutturazione dei partiti e la selezione del ceto politico. In altre parole, il sistema elettorale è una componente fondamentale di un ancora più grande insieme che chiamiamo "sistema politico". Nel nuovo sistema elettorale che viene presentato si propone un ritorno all'elezione a rappresentanza proporzionale, ma con premi di maggioranza proporzionali per le prime tre liste. Essenziale in questo modello è la proposta di ripristinare il voto di preferenza, che restituisce agli elettori il diritto costituzionale di scegliere, oltre al partito, anche le persone che saranno elette e, si valorizzano le liste vincenti promuovendo il raggiungimento delle maggioranze per favorire la governabilità. Ne risulta un primo passo a tutto vantaggio di una democrazia sempre più matura e consolidata nei suoi meccanismi partecipativi.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Elezioni e referendum » Strutture e processi politici » Democrazia

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 05/09/2023

Pagine 60

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221491166

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La democrazia nel XXI secolo. Una nuova legge elettorale per il nostro futuro. Atti del convegno (Roma, 26 gennaio 2023)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima