Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori - Domenica Loiacono
La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori - Domenica Loiacono

La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori

Domenica Loiacono
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
6,99
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori nasce da un interesse verso il mondo dei minori, soprattutto quelli che vivono in situazioni di difficoltà. L'età minorile, infatti, mi ha sempre affascinata ed interessata. Ho pertanto focalizzato la mia attenzione sull'area della devianza minorile, sul rapporto educativo tra minori e istituzioni giudiziarie e sulle implicazioni pedagogiche inerenti. Nello specifico ho indagato il ruolo dell'operatore dei servizi sociali in relazione a queste problematiche. Il libro è organizzato in sette capitoli. Il primo capitolo delinea in modo generale i concetti di pedagogia ed educazione, necessari a definire l'apporto della pedagogia sul tema della devianza minorile . Il secondo capitolo affronta il servizio sociale e il mondo delle risposte ai problemi sociali, in cui, partendo dalla definizione di servizio sociale, dall'individuazione dei modelli di risposte ai problemi, analizzo i diversi bisogni del soggetto. Nel terzo capitolo si evidenziano le diverse classificazione dei bisogni del servizio sociale e le sue molteplici caratteristiche. Il quarto capitolo ruota intorno alla definizione del concetto di devianza, e ripercorre le varie teorie per individuare i vari fattori di rischio. Il quinto capitolo analizza il processo di aiuto attraverso il procedimento metodologico, come intervento indirizzato ai minori devianti. Il sesto capitolo tratteggia la professione di assistente sociale, il ruolo dell'assistente sociale, la sua identità i suoi ambiti d'intervento. Il settimo capitolo individua l'apporto educativo che ricoprono i servizi sociali nel rapporto con i minori e le istituzioni giudiziarie. Domenica Loiacono, 47 anni, ha lavorato come assistente sociale per 20 anni in una comunità terapeutica per tossicodipendenti.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Assistenza sociale per i bambini

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 15/10/2024

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791223077146

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima