Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La gelosia - Giulia Sissa
La gelosia - Giulia Sissa

La gelosia

Giulia Sissa
pubblicato da Editori Laterza

Prezzo online:
8,99

Una ricca riflessione storica su come sono concepiti i rapporti sessuali e viene codificata la passione erotica nella cultura occidentale da Aristotele a Hegel (perché dietro alla gelosia c'è tutto questo). Una rivalutazione della gelosia amorosa che rivendica il coraggio di confessare l'inconfessabile.

Lucetta Scaraffia, "Il Sole 24 Ore"

Giulia Sissa parte dall'antichità classica, dove la gelosia era considerata una passione nobile, «degna delle dee, dei guerrieri e delle regine». Fra i primi a mettere sotto accusa la gelosia è Diderot, definendola «passione crudele e piccina». Sarà Simone de Beauvoir a farne un'idea portante di un filone del femminismo, con conseguenze dilaganti. Siamo all'oggi: con la disinvoltura sessuale la gelosia è diventata imbarazzante, oltre che politicamente scorretta. Si dimentica, però, che la gelosia è la faccia dolorosa dell'amore.

Chiara Valentini, "l'Espresso"

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale » Periodi storici » Storia antica

Editore Editori Laterza

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/03/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788858129388

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La gelosia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima