Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La giustizia riparativa - Pasquale Lattari
La giustizia riparativa - Pasquale Lattari

La giustizia riparativa

Pasquale Lattari
pubblicato da Key Editore Srl

Prezzo online:
0,00

La Giustizia Riparativa è una "realtà che da forma al diritto": nasce dall'esperienza, dalla società, dal basso. Il decreto 150 del 2022 (cd riforma Cartabia) introduce nell'ordinamento italiano una disciplina organica della giustizia Riparativa mettendo a sistema le esperienze di giustizia riparativa esistenti in Italia ispirate dai principi delle fonti europee e internazionale. La Giustizia Riparativa è una giustizia umanistica e dell'incontro, che offre ad autori e vittime dei reati un'occasione, che nessun altro luogo dell'ordinamento prevede, per superare insieme le conseguenze generate dal reato, al di la dei singoli ruoli processuali. Con la Giustizia Riparativa non siamo nell'ambito della clemenza, del perdono, della misericordia la giustizia riparativa non intende sovrapporsi al processo, ne sostituire una sentenza con un accordo. La Giustizia Riparativa affronta tutti gli ambiti derivanti dal reato evento, colpevolezza, offesa ma da una prospettiva nuova: a partire dall'esperienza concreta dell'ingiustizia da reato delle persone coinvolte. Il piano operativo e diverso: si svolge con la partecipazione diretta e volontaria delle persone coinvolte vittima ed autore dell'offesa dinanzi ad un mediatore esperto in giustizia riparativa.

La Giustizia Riparativa con il decreto 150 del 2022 costituisce un vero e proprio diritto del cittadino.

La Giustizia Riparativa risponde al reato con i suoi programmi e percorsi ora praticabili percorribili.

Programmi e percorsi di Giustizia Riparativa che l'esperienza ormai pluridecennale conferma essere concreti ed efficaci.

Il testo ha finalità divulgative: - La prima parte è dedicata alla normativa organica sulla giustizia riparativa contenuta nel decreto 150: a ciascun articolo segue un breve commento ispirato alla relazione ministeriale; -La seconda parte è dedicata a concetti frutto ed oggetto dell'elaborazione esperienziale e dottrinale di chi ha praticato la Giustizia riparativa.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Key Editore Srl

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/01/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9788827911877

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La giustizia riparativa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima