La gomena è un'opera del tutto particolare nella produzione del commediografo latino Tito Maccio Plauto. Scritta tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C., è infatti una delle più innovative dell'epoca perché non è ambientata in una città, ma interamente su una spiaggia del Nord Africa, e si regge su un tema cui la sensibilità moderna riserva grande attenzione: la giustizia retributiva. Plauto presenta una vicenda in cui l'elemento femminile, tradizionalmente debole e sottoposto ad abusi e angherie, risulta decisamente centrale, a partire dalle protagoniste, doppiamente emarginate in quanto donne e in quanto schiave.
Anonimo -