Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La guerra di Einstein - Matthew Stanley
La guerra di Einstein - Matthew Stanley

La guerra di Einstein

Matthew Stanley
pubblicato da Newton Compton Editori

Prezzo online:
5,99

La nascita dell'idea che ha cambiato il mondo

Dall'inizio dei tempi la creatività e l'ingegno scientifico si sono sviluppati di pari passo con la capacità dell'uomo di generare orrori. Queste spinte parallele hanno condotto l'umanità verso una scoperta in grado di cambiare per sempre il modo in cui conosciamo l'universo: la teoria della relatività generale. Sono in pochi a ricordare che, durante la Grande Guerra, il massacro sistematico che sconvolse l'Europa dal 1914 al 1918 fu proprio la causa dell'intuizione di Albert Einstein. Il grande fisico formulò infatti la sua teoria rivoluzionaria stremato dalla fame. Alcuni dei più brillanti scienziati dell'epoca erano impegnati a opporsi ai nazionalismi, oppure a diventare pedine nelle mani del potere, che usava la loro conoscenza per sviluppare le micidiali armi chimiche. La relatività era una scoperta rivoluzionaria al punto da rimettere in discussione la concezione dell'intero universo e gli scienziati che la sostenevano vennero perseguitati, così come i giornali che ne avevano parlato. L'astronomo inglese A.S. Eddington guidò una pericolosissima spedizione per provare la fondatezza della teoria di Einstein durante una rarissima eclissi solare. Il risultato di questa epica impresa rese la relatività celebre in tutto il mondo.

**Una storia geniale!

La teoria che ha rivoluzionato la concezione dell'universo è germogliata durante il primo sanguinoso conflitto mondiale**

«Pochi libri riescono a essere così a fuoco sul presente, pur parlando di fatti accaduti circa un secolo fa. Stanley è un narratore nato. Il viaggio all'interno della teoria della relatività è emozionante e Einstein
e Eddington l'avrebbero apprezzato.»
The Washington Post

«Una storia avvincente sulla nascita di una fondamentale teoria scientifica. Un racconto superbo dell'impresa di due uomini che tentarono l'impossibile durante la guerra.»
Kirkus Reviews

«Un'opera magistrale di divulgazione storica e scientifica. L'autore ci ricorda come la scienza non sia astratta paragonata a tutti gli altri aspetti della nostra vita.»
Publishers Weekly

Matthew Stanley

È professore di Storia delle scienze all'University's Gallatin School of Individualized Study a New York. Si è laureato in Storia, Astronomia, Fisica e Religione. Ha pubblicato due libri in ambito accademico e collabora con diverse riviste scientifiche. Con il suo podcast What the if?!? spiega la fisica in modo semplice e alla portata di tutti.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Storia dell'Europa

Editore Newton Compton Editori

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 21/11/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788822739216

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La guerra di Einstein

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima