Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La leggenda di Semiramide - Bruto Teloni
La leggenda di Semiramide - Bruto Teloni

La leggenda di Semiramide

Bruto Teloni
pubblicato da Tiemme Edizioni Digitali

Prezzo online:
0,00

Per gli scrittori cristiani medievali Semiramide era simbolo dell'assolutismo pagano, crudele e licenzioso fino all'incesto. Ne parlano Giustino, Agostino e il suo discepolo Paolo Orosio, al quale attinse poi Dante Alighieri, che pone Semiramide fra le persone che peccarono di lussuria nel secondo cerchio dell'Inferno (V, 52-60). In questo suo Questioni intorno alla leggenda di Semiramide, Bruto Teloni racconta anche dei Giardini pensili di Babilonia (una delle sette meraviglie del mondo antico). Situati nella storica città di Babilonia, vicino all'odierna Baghdad, furono edificati intorno al 590 a.C. dal re Nabucodonosor II ma la tradizione attribuisce la loro costruzione alla regina assira Semiramide, che secondo la leggenda in essi poteva trovare rose fresche tutti i giorni nonostante il clima torrido.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Fiabe e leggende

Editore Tiemme Edizioni Digitali

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 24/05/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788834120170

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La leggenda di Semiramide

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima