Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La lettera da Benares - Toni Maraini
La lettera da Benares - Toni Maraini

La lettera da Benares

Toni Maraini
pubblicato da Sellerio Editore Palermo

Prezzo online:
11,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Fosco Maraini (1912-2004), antropologo, fotografo, orientalista, alpinista e scrittore, cimentatosi anche con giochi linguistici, testi inventivi e poesie; a lui si deve uno dei più noti libri di viaggio del secolo scorso, "Segreto Tibet", e lo studio e la conoscenza dell'universo giapponese e di vari popoli dell'Asia. Ma fu un uomo la cui vita straordinaria non si adatta a una scheda, per quanto minuziosa. Leggendo questo libro, si apprende che sempre, e ovunque, nei suoi viaggi esplorò molteplici universi, 'endocosmi' ed 'esocosmi', per usare sue parole, cioè mondi di dentro e mondi di fuori. Una lettera mai spedita, ritrovata nelle carte postume, fornisce alla figlia Toni il materiale e l'occasione per un carteggio immaginario eppure vero col padre, e in questo dialogare si fonda il filo conduttore del suo libro. Un ripercorrere vite contemporanee e parallele, unite da eventi concreti, da memorie e ricordi; e, sul piedistallo di quella lettera, altre lettere tra figlia e padre, con documenti e testimonianze inedite, emergono dall'archivio di famiglia e dalle loro esperienze, separate ma comuni, che essi andavano correndo. Dagli anni vissuti in Sicilia (Fosco sposò Topazia Alliata, pittrice e nobildonna siciliana, la madre che Toni ha raccontato in altro libro), e dalle lontananze orientali, sino al loro ritorno in Italia. Sullo sfondo, il secolo di una famiglia proveniente da un triangolo spaziale che riassume un continente - gli avi inglesi, siciliani, toscani, con apporti cileni e polacco-ungheresi - e una cultura: quella di artisti, scrittori, intellettuali e viaggiatori. Così si apre uno degli archivi segreti dell'esperienza e storia culturale d'Europa.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi italiani » Romanzi stranieri

Editore Sellerio Editore Palermo

Collana La memoria

Formato Brossura

Pubblicato 17/05/2007

Pagine 214

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788838922060

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La lettera da Benares

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima