Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La malabestia - Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
La malabestia - Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Prezzo online:
5,99

Nel 1792 il Milanese venne sconvolto da una serie di aggressioni a bambini ed adulti da parte di quella che venne chiamata la Bestia Feroce, o, dal luogo della prima uccisione compiuta, Bestia di Cusago. Per tutta l'estate la Bestia fu il terrore del Milanese, colpendo non solo nella zona delle Groane e del Seveso, a Barlassina, a Corbetta, a Limbiate, ma anche negli immediati dintorni della capitale del Ducato, nei luoghi dell'odierne Piazza Wagner e Piazzale Kennedy. la Bestia venne catturata ed uccisa il 18 settembre dello stesso anno, dopo aver uccisi dieci bambini e ferito gravemente quattro persone. La responsabile era una lupa: almeno così si ritenne, anche se molti continuarono a dubitare dell'identificazione. Non fu la prima volta, e non fu l'ultima, che i lupi predarono esseri umani in Lombardia, ma stavolta il governo austriaco aveva incaricato di occuparsi della vicenda il marchese Cesare Beccaria, il quale scrisse anche un Giornale circostanziato di quanto ha fatto la Bestia feroce nell'Alto Milanese dai primi di Luglio dell'anno 1792 sino al giorno 18 Settembre p. p., sulla vicenda, uscito anonimo ma che qui per la prima volta viene attribuito al Beccaria sulla base dello stile e della conoscenza dei fatti quale solo il Magistrato Civico inquirente poteva avere. Studiando la vicenda si scopre come sia solo la punta del proverbiale iceberg. Nelle due regioni più afflitte dalla piaga dei lupi antropofagi, l'Italia Settentrionale e soprattutto la Francia le vittime assommano, dal XVI al XX secolo a diverse migliaia, per rimanere solo ai casi registrati. La più famosa di queste Bestie, quella che infuriò nel Gévaudan tra il 1764 ed il 1767 fu solo la più famosa, ma fu solo una delle molte, e neppure la più sanguinaria. Siamo di fronte ad una vicenda totalmente rimossa per rispettare i canoni di un ambientalismo politicamente corretto, a scapito di centinaia di documenti d'archivio. In appendice sono riportati il testo integrale del Giornale circostanziato del Beccaria, altri pouscoli relativi alla Bestia di Cusago, e ed il testo completo del processo verbale sulle spoglie della Prima e della Seconda Bestia del Gévaudan del 20 giugno 1767 redatto dal notaio reale Roch- Etienne Martin..

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Teorie e metodi della Storia » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Luca Cristini Editore (soldiersop)

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 25/02/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788893274388

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La malabestia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima