Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La marionetta e il burattino - Massimo Fagioli
La marionetta e il burattino - Massimo Fagioli

La marionetta e il burattino

Massimo Fagioli
pubblicato da L'Asino d'Oro

Prezzo online:
0,00

Secondo dei quattro volumi fondanti la teoria della nascita di Massimo Fagioli, La marionetta e il burattino è il libro dai molti significati. Significato di sviluppo delle scoperte di Istinto di morte e conoscenza; significato di coerenza nella ricerca sulla realtà del pensiero senza coscienza, significato di coraggio, costanza e lavoro per il processo di conoscenza. Lo sviluppo delle scoperte sta nellampiezza della visione dei problemi che, oltre a centrarsi su dinamiche specifiche di rapporto interumano, si svolge rifiutando tutta la metodologia freudiana che oppone al disumano del malato psichico un disumano più regressivo fino allannullamento più totale. La coerenza del discorso sta nello svolgimento degli accenni che, contenuti nellambito dei due pilastri del primo volume (la dinamica fondante la pazzia umana e la nascita dellIo delluomo), trovano la loro concretezza teorica soprattutto nel capitolo che demolisce il concetto e la dinamica dellidentificazione e nel capitolo che chiarisce la reale dimensione del desiderio nel rapporto interumano. Il significato di coraggio, costanza, lavoro per il processo di conoscenza, si vede nel momento in cui si consideri il contesto storico nel quale il libro è stato scritto, ovvero nel contesto delloperazione culturale di isolamento ed eliminazione cui il primo volume era stato sottoposto. La marionetta e il burattino è anche il libro delle molte scoperte. Scoperta della resistenza; scoperta dellinevitabile controtransfert psicotico del metodo freudiano; scoperta dellidentificazione come prassi e teorizzazione del dominio nella società borghese; scoperta del desiderio come reale rapporto interumano; scoperta del metodo rivoluzionario (la maschera) e, infine, la fondamentale, scoperta della donna. Alla donna questo libro propone un come dovrebbe essere e come dovrebbe fare, resistendo alle tre streghe dellannullamento, negazione e sadismo, resistendo alla tragedia della castrazione cui la violenza della società (non delluomo) la obbliga, resistendo al tentativo continuo di confonderla sulla propria realtà umana che non è mancanza di pene ma, come per luomo, capacità di immaginare e desiderio.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia

Editore L'asino D'oro

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 13/07/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788864430980

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La marionetta e il burattino

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima