Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La notte di mezzagosto - Vincenzo Galluzzo
La notte di mezzagosto - Vincenzo Galluzzo

La notte di mezzagosto

Vincenzo Galluzzo
pubblicato da A & B

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il sole che si spegne, una lama, l'acqua furiosa del temporale. E poi la lingua nella lingua: i fistini, la zia e niputi, la nobiltà cariata dei valzer in casa, le grandi tende appesantite e allora il dialetto siciliano che scheggia attorno le forme come un filo di metallo controvento ma fermo lì, rigido, mostruoso, sublime, sotto l'unghia dell'italiano, fino a creare un fremito di amarezza e insieme di piena nostalgia. Il romanzo di Vincenzo Galluzzo, come sempre, possiede una rete magica di rifrazioni: cade nel fondale oscuro delle cose. Tutto ciò che leggiamo sembra antico ma non semplicemente effetto di una narrazione, giacché, piuttosto, pare sul punto di accadere nell'attimo stesso della lettura, davanti agli occhi storditi del lettore. "La notte di mezzagosto" parla di nuovo della perfezione della Sicilia. Di lei, l'isola abbagliante, della pazzia di una terra isola, perché divina, ma da sempre terra senza confini, giacché isola di mostri e chimere. Così come tali sono i meravigliosi personaggi di questa storia. Specie Federico e Angelica, assieme al catarro, alla cattiveria sontuosa di Santamaria: ciascuno di loro preso dal proprio segreto, ciascuno spossato e insuperbito dalla propria verità. Vincenzo Galluzzo chiude tutto questo in un tempo romanzesco che è insieme epico e macabro oppure improvvisamente lirico, a tratti poliziesco, così come sottilmente prossimo a un'inedita confessione biografica. E il risultato è avvincente: alla fine anche l'acqua del mare e della pioggia si fanno azzurre come il cielo; ma l'identità non consola, anzi ci fa spavento, fino ad insinuarci nella mente una possibile straordinaria lucidità - l'idea che la nostra stessa esistenza sia un processo aberrante di perdita e di nuda sparizione. Ma qui è il punto dell'assurdo: quel perdersi non vuol dire morire, quanto vivere. E della vita parla Vincenzo Galluzzo, con la certezza di un editto: dai labirinti si esce solo entrando in nuovi labirinti.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore A & B

Collana Eliconea

Formato Libro

Pubblicato 29/10/2020

Pagine 216

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788877284808

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La notte di mezzagosto

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima