La notte più buia. Cronache di una generazione è un libro scritto in un momento di crisi individuale e collettiva determinato dalla pandemia da Covid-19. Dentro cè la paura e lansia del contagio. Ma non la resa e nemmeno il panico. Al contrario, cè la voglia di capire come siamo arrivati a tanto. A tale scopo, lautore utilizza un registro narrativo che, attraverso il racconto ironico e a tratti divertente (fedele e infedele) di episodi della propria vita, intende rivisitare la storia di una generazione. Più che unautobiografia: un intenso saggio narrato sulla crisi della Sinistra, della politica, della medicina e dellarte; su come eravamo e su come siamo diventati.
Anonimo -