Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Ciro D
La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Ciro D

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Ciro D'Aries
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
51,30
54,00
-5 %
54,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
103 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La disciplina dei servizi pubblici locali di interesse economico generale ha subito numerose modifiche normative nel corso degli anni, con interventi non omogenei tra loro, molti dei quali realizzati attraverso la decretazione d'urgenza, dovuti anche alle necessità di armonizzare la normativa nazionale con i principi dell'ordinamento UE e di tenere conto di un'abrogazione referendaria. Per mettere ordine a questo quadro normativo stratificato e complesso, il decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 (TUSPL), in attuazione della delega di cui alla legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, cerca di introdurre un'organica riforma della materia. Molto interessante è il profilo organizzativo e aziendale in capo agli Enti affidanti i servizi pubblici locali (SPL); a loro spetta, anche in relazione a dettami costituzionali e legislativi di autonomia, scegliere il modello gestionale ideale dei SPL, dopo avere attentamente colto le esigenze della collettività amministrata e programmato in concreto gli obiettivi di efficacia, efficienza e qualità da perseguire attraverso la gestione dei servizi stessi. E questione di grande responsabilità e di capacità programmatica ed organizzativa che il nuovo Testo unico dei servizi pubblici di rilevanza economica pone in capo agli Enti affidanti; dalla modalità di programmazione dei SPL, dalla loro gestione, dalla capacità di vigilare e controllare il concreto perseguimento soprattutto della qualità dei servizi stessi, dipenderà il livello di sviluppo economico e sociale della collettività amministrata. Il libro, aggiornato anche al nuovo Codice appalti di cui al D.Lgs. n. 36/2023, vuole offrire strumenti e leve utili per capire fino in fondo la grande portata innovatrice del nuovo TUSPL, soprattutto in termini "aziendali", senza, tuttavia, trascurare gli aspetti legislativi e giurisprudenziali, ben consapevoli che solo una buona capacità di sburocratizzare, di innovare, di sapersi organizzare e una buona programmazione di "qualità" potranno garantire il raggiungimento dei tanti obiettivi di sviluppo socio-economico e culturale che il nuovo TUSPL vuole offrire, agli Enti, e, soprattutto, a noi cittadini-utenti.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto amministrativo e costituzionale

Editore Maggioli Editore

Formato Libro

Pubblicato 30/06/2023

Pagine 354

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891664235

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima