Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La pace. Testo greco a fronte - Aristofane
La pace. Testo greco a fronte - Aristofane

La pace. Testo greco a fronte

Aristofane
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
7,20
9,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
9,00
-20% Tascabili Bur
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
14 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una commedia fantastica, o forse onirica: la scommessa di un uomo - un vecchio contadino ateniese, secondo il cliché dei protagonista aristofanesco - che sale al cielo, cavalcando un gigantesco scarafaggio, per chiedere conto agli dèi del male che affligge gli uomini: in particolare, della guerra che da dieci anni insanguina la Grecia, la guerra cancro della vita sociale e civile. Ma gli dèi non ci sono più: disgustati dal comportamento degli uomini, si sono sottratti alle loro responsabilità sia delle loro sofferenze che del loro riscatto; per questo dovranno essere gli uomini stessi a mobilitarsi, disseppellendo la Pace dal mucchio di pietre che metaforicamente rappresenta il cumulo dei loro errori. E' così che la commedia diventa invece singolarmente concreta: una disamina lucida ripercorre le cause della guerra, rintracciando nella loro molteplicità il filo rosso del profitto personale, degli egoismi di partito, delle miopi visioni che mettendo gli Stati uno contro l'altro determinano la loro comune sconfitta, di cui è immagine viva la desolazione della terra. In una scintillante immagine del mondo restaurato, che riduce alla miseria i fabbricanti d'armi, culmina il successo della causa. La traduzione e l'interpretazione di Guido Paduano sono entrambe volte a valorizzare la pluralità dei registri e le loro vertiginose transizioni, all'interno di un discorso politico caldo e compatto.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Testi teatrali , Cinema e Spettacolo » Teatro » Testi e critica letteraria

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici greci e latini

Formato Tascabile

Pubblicato 23/01/2002

Pagine 172

Lingua Italiano

Titolo Originale Eirene

Lingua Originale Greco (Antico)

Isbn o codice id 9788817127561

Curatore G. Paduano

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La pace. Testo greco a fronte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima