Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La parola alta - Paolo Puppa
La parola alta - Paolo Puppa

La parola alta

Paolo Puppa
pubblicato da Cue Press

Prezzo online:
0,00

Nello scialbo panorama del teatro italiano di fine Ottocento, Pirandello e D'Annunzio propongono la «parola alta» quale modello di un lessico inventato e ne ipotizzano la validità, condizionando sempre più la messainscena delle loro opere. Il saggio esamina il teatro dei due grandi autori privilegiando la dialettica tra pagina scritta e scena e individuando il bisogno di palcoscenico implicito nelle battute dei loro copioni. Paolo Puppa è stato direttore di dipartimento e dal 2001 è ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo all'Università di Venezia. Ha insegnato in università straniere, come a Londra, Los Angeles, Toronto, Middlebury, Budapest, Parigi, Lilles. È stato redattore della rivista «Biblioteca teatrale». Ha collaborato in qualità di critico a «Hystrio», a «Sipario», a «Ariel». È autore di numerosi saggi e testi teatrali (alcuni tradotti e rappresentati anche all'estero) e di libri di narrativa ed è curatore di scritti teatrali. Nel 2013 è stato co-editor di "Differences on stage", per la Cambridge Scholars, di recente premiato col George Freedley Memorial Award, part of the Theatre Library Association Book Awards 2014.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Danza e altri spettacoli » Teatro di strada, mimo, circo e altri spettacoli » Teatro » Regia, produzione, gestione » Studi teatrali » Testi e critica letteraria

Editore Cue Press

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/06/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788898442591

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La parola alta

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima