Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La poesia è la forma della materia - Giorgio Manacorda
La poesia è la forma della materia - Giorgio Manacorda

La poesia è la forma della materia

Giorgio Manacorda
pubblicato da Castelvecchi

Prezzo online:
19,99

Che cos'è la poesia? Un pianto in endecasillabi sciolti? Un amore in rime baciate? Tutti sanno cos'è la letteratura, ma nessuno sa cos'è la poesia. Nell'anno 1900 Planck avanzò la sua ipotesi dei quanti: «La materia non esiste. Tutto è vibrazione»; nello stesso anno Freud pubblicò L'interpretazione dei sogni, il luogo umano della materia "inesistente". Dov'è la realtà che per secoli ci siamo raccontati? Giorgio Manacorda sostiene che è nella poesia la capacità di essere il mondo dei quanti, ovvero il mondo come tale, quindi anche la materia degli umani. Dopo un secolo e più di tentativi filosofici, linguistici, sociologici nessuna definizione di poesia è riuscita a sopravvivere eppure sono le scienze che si sono rivolte alla poesia per spiegare cose che non capiscono con uno strumento che non conoscono. Forse è davvero la poesia che può far vedere il mondo aleatorio, impossibile, immateriale dei quanti in cui l'intelligenza della scienza moderna ci ha immerso.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia » Storia e Critica letteraria » Poesia e poeti

Editore Castelvecchi

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/09/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791256143047

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La poesia è la forma della materia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima