Quando il rimpianto si fa nostalgia sprona a scrivere loriginalissima storia damore narrata nel presente romanzo, nella quale limmaginazione si interseca con il desiderio dellautrice di mettere in atto, in una geniale finzione scenica, i retroscena di una passione carica di poesia che talvolta commuove. Ella, nellintuire il senso dei pensieri del protagonista della commedia, Valerio, attraverso alcune sue riflessioni, infonde nel lettore un profondo struggimento dellanima. Gli scenari reali, in una suggestiva descrizione dei luoghi, incastonati come pietre preziose, nella città di Terracina degli anni 60, fanno da cornice al vissuto di un amore perduto e poi ritrovato.
Anonimo -