Partendo dall'esperienza degli ascoltatori, l'autore esamina i luoghi comuni che stanno soffocando il mondo della radio e spiega perché la radio è non solo amata, ma necessaria per assicurare a tutti un'informazione ampia e accessibile. Convergenza, multimedialità e ruolo del servizio pubblico sono i punti approfonditi, tra dati tecnici e dinamiche sociali, per capire come dovrà essere la radio nel mondo dei nuovi media: un mezzo che si rinnova sempre senza cambiare mai. Completano il testo alcuni casi di studio che danno concretezza alle tesi esposte.
Anonimo -