Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nulla è irrisolvibile per Pepp' `o mieze prevete, un sacrestano di una parrocchia di provincia costretto nel suo ruolo dal provincialismo, dall'ignoranza, dalla superstizione, dalla grettezza e dal "salviamo le apparenze". In una micro-società votata più al sembrare che all'essere, spesso si è costretti, per la mera sopravvivenza, ad industriarsi affinché tutto possa sembrare "normale", anche se a farne le spese è la "verità". Peppe, in fondo, non fa altro che aiutare, a suo modo, i suoi compaesani a sopportare "su questa schifezza di faccia della terra, abbiamo tutti quanti, comm'aggia dicere? Una forza di gravità che ci scamazza in terra. Nun `e vvedite `e facce d'`a ggente? Camminano purtanne stu peso `ncuollo. Nu peso che c'acchiappa quando nasciamo e ce lascia quanno murimme: una penitenza continua." Luciano Medusa (Afragola 16 marzo1958) inizia a dedicarsi alla musica e allo spettacolo già da piccolo; studia chitarra e pianoforte; all'età di sedici anni, per caso, si dedica al teatro, interpretando, il suo primo personaggio: Placido; servitore di Pulcinella in "'Nu surdo, dduje surde, tutte surde!" di Antonio Petito. Da allora non ha potuto fare più a meno del Teatro. All'amore per la Musica si unì quello per il Teatro e, sfruttando, la sua, prolifera creatività, scrisse dei musical: "Napule: storia e canzoni.", "`Na noce dint' `o sacco", "Viene viene!" con musiche originali scritte da lui stesso, "Cercasi disperatamente un cuore", Clementina Clementine", "Andrea: inciuci e intrighi al Salone Margherita". Rimanendo sempre affascinato dal genere musical si dedicò, però, anche alla prosa, scrivendo per compagnie rinomate e attori famosi del teatro napoletano: "Caffè corretto", "West Naples Story". Alcune sue commedie sono state rappresentate, addirittura, a Basilea e tradotte in siciliano per rappresentarle a Catania. Ne ha all'attivo, per adesso, ben trentacinque. Dirige, attualmente, il Teatro Scarpetta, in cui rappresenta con una sua compagnia le commedie che man mano scrive. Di una sua commedia: "La reliquia di S. Giacinta", visto il successo e le continue richieste di repliche dal numeroso pubblico che lo segue, ne ha voluto fare un romanzo: "La reliquia", con l'auspicio che, questo, sarà il primo di una lunga serie.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Aletti Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 19/11/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788859129158

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La reliquia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima