Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future - Graziana Galeone
La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future - Graziana Galeone

La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future

Graziana Galeone
pubblicato da Giappichelli

Prezzo online:
33,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il crescente e diffuso interesse per la responsabilità sociale d'impresa (RSI), o Corporate Social Responsibility (CSR), ha creato numerose spinte sull'impresa che, nella sua veste di "istituzione sociale", è chiamata ad operare in una prospettiva più ampia in cui gli aspetti economico-finanziari si intrecciano con i riflessi ambientali e sociali. La necessità di rendicontare all'esterno gli impatti complessivi dell'agire aziendale in termini di tutela ambientale, etica, sicurezza sul lavoro, governance e coesione sociale ha ben presto portato alla diffusione di sistemi, pratiche e modelli di corporate reporting più olistici e integrati. In questo scenario si inserisce la trattazione del presente lavoro che si articola in due parti. Nella prima parte del lavoro si ripercorre l'evoluzione e gli aspetti fondanti della CSR e, dopo aver approfondito le principali disclosure theory che hanno esaminato le motivazioni del management alla base della comunicazione non finanziaria, si delinea il processo evolutivo dei principali strumenti di rendicontazione non finanziaria sino ad arrivare alla proposta di Direttiva Europea (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD). Nella seconda parte si esamina la reazione di un campione di società quotate in Italia alla trasformazione culturale innescata dalla rapidissima rivoluzione nello scenario del reporting internazionale e nazionale.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Giappichelli

Collana Studi e ricerche di economia aziendale

Formato Brossura

Pubblicato 17/03/2023

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221100617

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima