Questo volume, nato dalla collaborazione tra fisioterapisti e chirurghi della mano del Centro Regionale di Chirurgia della mano di Savona, offre un supporto tecnico, scientifico e metodologico a chi si avvicina o intende approfondire il complesso tema della riabilitazione della mano. I capitoli introduttivi descrivono in maniera esaustiva i principi generali di valutazione, le metodiche di mobilizzazione precoce e la rieducazione della sensibilità . Segue un capitolo dedicato alle ortesi, delle quali si descrivono la storia, le differenti scuole, la classificazione, i principi di fabbricazione e, infine, scopi e funzioni. Lâ applicazione della stimolazione elettrica ÿ oggetto del capitolo successivo, che precede la parte del libro dedicata alla riabilitazione delle patologie. Queste ultime sono divise in due gruppi: nel primo ÿ presa in considerazione la riabilitazione dei â nodi?, intesi come complicanze quali lâ edema, la cicatrice patologica o lâ algodistrofia. Nel secondo gruppo sono presentate le principali patologie traumatiche quali le lesioni dei tendini flessori ed estensori, le lesioni osteoarticolari e le lesioni nervose periferiche.
Anonimo -