Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La scienza delle armi. Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730. Ediz. illustrata
La scienza delle armi. Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730. Ediz. illustrata

La scienza delle armi. Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730. Ediz. illustrata


pubblicato da Edizioni Pendragon

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Ancora nel Cinquecento il mestiere delle armi era considerato un'arte, una professione contraddistinta dall'intuizione, dalle capacità soggettive e dalla genialità del condottiero. In seguito al massiccio uso di artiglierie sempre più precise e alle fondamentali innovazioni nel campo dell'architettura di guerra, il Seicento vide grandi trasformazioni in questo ambito. Scienze come la balistica e la geometria dovettero diventare un patrimonio essenziale per chi, tra le élites aristocratiche dell'epoca, intendeva intraprendere la vita militare. Luigi Ferdinando Marsili, bolognese di nascita ma cosmopolita per vocazione, fu un eminente rappresentante di tali mutamenti. Compì azioni belliche e diplomatiche sotto le insegne dell'esercito imperiale, al servizio di Leopoldo I d'Asburgo, ma fu anche geografo e naturalista. I saggi che compongono questo volume danno conto della sua poliedrica attività, prendendo spunto dalle collezioni di scienza militare da lui donate all'Istituto delle scienze di Bologna, che egli stesso fondò nel 1711. Apparecchiature, modelli di piazzeforti e di artiglierie, quadri e ritratti a tema "guerresco", trattati, disegni - tuttora conservati al Museo di Palazzo Poggi - fanno da sfondo a una ricostruzione che non riguarda solo la storia militare in senso stretto, ma più in genere la storia della cultura europea in una fase che precede, ma sembra per certi versi anticipare, l'Illuminismo.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.) , Politica e Società » Guerra e difesa

Editore Edizioni Pendragon

Formato Brossura

Pubblicato 09/05/2012

Pagine 254

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788865981337

Curatore Museo di Palazzo Poggi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La scienza delle armi. Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima