Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni - Giampiero Finocchiaro
La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni - Giampiero Finocchiaro

La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni

Giampiero Finocchiaro
pubblicato da Carlo Saladino Editore

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La tesi di questo saggio è: la scuola italiana è vecchia perché è centrata, organizzata sui bisogni degli adulti che ci lavorano. Ne consegue che la "centralità degli alunni" è recitata, niente più che un auspicio o un alibi, perché l'impianto normativo è frutto di una lunghissima stagione contrattuale e consociativa che ha stravolto il senso stesso della scuola, trasformandola, dopo l'abbattimento del sistema gentiliano, in contenitore per le politiche del lavoro.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Scuole

Editore Carlo Saladino Editore

Collana Educandoit

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2016

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788895346908

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima