Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La solitudine del morente - Norbert Elias
La solitudine del morente - Norbert Elias

La solitudine del morente

Norbert Elias
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'isolamento del morente e la rimozione dell'idea della morte sono espressioni di quel controllo delle emozioni che, secondo Norbert Elias, caratterizza la nostra civiltà. Nelle società industriali avanzate si invecchia e si muore sempre più spesso da soli, angosciati dall'evento innominabile che si approssima. Nelle civiltà del passato, invece, in cui fortissimo era il senso di appartenenza a una comunità che trascendeva l'individuo e che gli sarebbe sopravvissuta, anche la morte poteva essere affrontata senza terrore. Scritto a quasi novant'anni, "La solitudine del morente" è nel contempo il lucido testamento di un sociologo e la testimonianza rasserenante di un uomo che traccia il bilancio della propria esistenza.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Sociologia della nascita e della morte

Editore Il Mulino

Collana Biblioteca paperbacks

Formato Tascabile

Pubblicato 29/09/2011

Pagine 112

Lingua Italiano

Titolo Originale Uber die Einsamkeit der Sterbenden in unseren Tagen

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788815233455

Traduttore M. Keller

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La solitudine del morente

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima