Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La storia, le trasformazioni - Piero Bevilacqua
La storia, le trasformazioni - Piero Bevilacqua

La storia, le trasformazioni

Piero Bevilacqua
pubblicato da Donzelli Editore

Prezzo online:
0,00

La storia come critica del presente. In questa espressione che Piero Bevilacqua ha posto al centro di una lunga, intensissima, pratica di studio e di lavoro, si compendia un modo di intendere il mestiere dello storico. Un modo non neutrale: un modo che sa coniugare il rigore della ricerca - vale a dire l'attitudine critica, lo scrupoloso riscontro delle fonti, l'onestà intellettuale e la distanza da ogni partito preso - con la tensione civile, con la domanda di senso, legandoli alle pulsioni, ai drammi, alle responsabilità del proprio tempo. «La storia per Bevilacqua - osservano Leandra D'Antone e Marta Petrusewicz nella loro introduzione - è sapere che si rigenera costantemente; è coscienza critica del presente, consapevolezza del passato, immaginazione del futuro; è fertile lezione trasmessa ininterrottamente dalla generazione più anziana a quella più giovane». Accanto a Piero Bevilacqua, talvolta attorno a lui, questa attitudine intellettuale ha visto e vede aggregarsi persone diverse: amici, colleghi, compagni, tutti accomunati dalla passione per lo studio e dall'impegno civile. È così che gli argomenti affrontati da Bevilacqua, nelle differenti stagioni del suo impegno, sono diventati di volta in volta discussioni, seminari, convegni, libri, riviste. Di queste questioni, tuttora ben vive e aperte, il libro offre un quadro aggiornato, organizzato attorno alle parole-chiave del lessico di Bevilacqua: Ambiente, Campagne, Mezzogiorno, Migrazioni, Militanza, Risorse. Di questi temi nel volume si discute senza nascondere diversità di opinioni, o anche punti di dissenso. Vi si respira un'aria di famiglia, frutto di una consuetudine, di un orizzonte condiviso, nella quale volentieri la casa editrice Donzelli si ritrova, si riconosce. Per questi temi, per queste vie - lo si può dire senza troppe timidezze - è passata e passa una parte ben viva della cultura civile del nostro paese. In questo senso, il libro è un contributo alla discussione pubblica, oggi più che mai necessaria, sull'uso e sul senso della storia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Donzelli Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/07/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788868434120

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La storia, le trasformazioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima