Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La vecchiaia ineguale
La vecchiaia ineguale

La vecchiaia ineguale


pubblicato da Meridiana Libri

Prezzo online:
18,52
19,50
-5 %
19,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
37 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La ricerca da cui prende origine questo volume nasce per verificare come e se il problema sociale di assicurare a una popolazione via via più longeva il diritto fondamentale di 'vivere bene' oltre che a lungo trovi adeguate risposte in una regione del Mezzogiorno d'Italia. La chiave di lettura è centrata sull'analisi di una triplice dimensione della disuguaglianza: una disuguaglianza di qualità, una di genere e una territoriale. E al territorio - contenitore tutt'altro che neutrale, luogo fisico, storico e istituzionale - si riconducono molte determinanti delle disuguaglianze individuate. L'evidenza ricca e articolata che l'analisi di campo offre è sicuro indizio di una forte domanda di servizi di assistenza, ma mostra anche con altrettanta chiarezza la carenza di un'offerta adeguata. In questa dinamica poco confortante emerge - e non sorprende - il ruolo fondamentale della famiglia come fattore di qualità dell'assistenza agli anziani. Ma è una famiglia sotto pressione, costretta a una funzione di supplenza che viene assicurata grazie al forte senso di responsabilità che su questo terreno la cultura locale ancora garantisce. Proporre, come in questo caso, una riflessione così strutturata e ampia sulle diversità legate all'invecchiare nel 'pingue' centro o nella 'fragile' periferia rappresenta un modo esemplare per argomentare, dal basso, il motivo per cui la scelta tra il modello di federalismo verticale (impropriamente detto cooperativo) e quello competitivo non può per definizione rappresentare un'opzione praticabile e accettabile fino a che varrà il principio costituzionale di universalità e parità dei diritti di cittadinanza.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Anziani , Famiglia Scuola e Università » Famiglia e Figli » Anziani e terza età

Editore Meridiana Libri

Collana Meridiana Libri Donzelli. Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 16/07/2005

Pagine 127

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788886175869

Curatore M. Lucchetti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La vecchiaia ineguale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima