Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La vera storia dei Pesci che vivono sotto i sassi - Marcoenrico Manoni
La vera storia dei Pesci che vivono sotto i sassi - Marcoenrico Manoni

La vera storia dei Pesci che vivono sotto i sassi

Marcoenrico Manoni
pubblicato da PubMe

Prezzo online:
0,00

In una misteriosa vallata, nascosta al mondo da alte e invalicabili montagne, dove scorrono le impetuose acque del torrente Ovesca, vivono degli strani e misteriosi pesci che invece di nuotare come fanno tutti gli altri pesci del mondo, se ne stanno tutto il giorno sotto i sassi.
Ma c'è una ragione: è notte e stanno arrivando Walter e Moreno, due terribili cacciapescatori, gli unici che conoscono la strada per raggiungere quell'impervio luogo.
I due non sono né pescatori né cacciatori, ma una nuova specie di esseri umani che non usano la canna da pesca o il fucile per catturare le loro prede, ma delle terribili armi che loro stessi hanno costruito e che nessun'altro conosce.
Per fortuna, là in cielo, c'è la Luna, che con la sua naturale saggezza controlla quello che succede sulla Terra! Ma la Luna non è immobile ed è sempre pronta a
dettare le regole di un imprevedibile gioco.
Il destino delle specie è ormai segnato! Ma chi avrà la meglio?
La battaglia è già incominciata ma solo la Luna sa come andrà a finire.

Dettagli down

Generi Fantasy Horror e Gothic » Fantasy per bambini e ragazzi , Bambini e Ragazzi » Narrativa » Fantasy e magia

Editore Pubme

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/10/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791254587386

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La vera storia dei Pesci che vivono sotto i sassi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima