Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La versione di Pazienza - Francesco Pazienza
La versione di Pazienza - Francesco Pazienza

La versione di Pazienza

Francesco Pazienza
pubblicato da Chiarelettere

Prezzo online:
9,99

Non ho bisogno di discolparmi,
però alcune cose voglio raccontarvele.
Soprattutto una: il Banco Ambrosiano non fallì,
fu fagocitato da diversi parassiti.
È giunta lora di ristabilire la verità.

Il fuoriscena del potere raccontato
da un protagonista in prima linea,
luomo dei servizi segreti
coinvolto in alcuni dei più oscuri
misteri della Prima repubblica

Faccendiere, agente segreto, massone, depistatore, protagonista di tanti misteri italiani, dalla strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980) alla morte del banchiere di Dio Roberto Calvi (17 giugno 1982) e al crac dellAmbrosiano, ogni volta che si evoca il suo nome si materializza quel fuoriscena del potere che ha governato lItalia nellombra seminando morte e terrore. Ma chi è davvero Francesco Pazienza? Riprendendo il racconto fatto oltre ventanni fa nel suo libro Il disubbidiente e con il supporto di nuovi documenti, in queste pagine è lui a raccontare la sua versione dei fatti. Una versione certamente di parte, ma indispensabile per diradare la nebbia che ancora avvolge un pezzo importante della storia del nostro paese.
Pazienza non ci sta ad accollarsi tutta la responsabilità per il crac dellAmbrosiano, né a passare da depistatore per la strage di Bologna, così ritorna agli ultimi giorni di Roberto Calvi, che lui ha vissuto in prima linea, e racconta i momenti salienti di quella che definisce la grande abbuffata dellAmbrosiano. Era tuttaltro che una banca fallita. Calvi sarebbe stato vittima di un attacco perpetrato da quelli che Pazienza definisce gli sciacalli. Denuncia inoltre le manovre che hanno portato alla sua condanna come depistatore per lattentato di Bologna, contestando carte alla mano la documentazione che ha consentito la sua estradizione dagli Stati Uniti e la detenzione brutale al 41bis per oltre otto mesi.
La versione di Pazienza mette in scena senza filtri lItalia della Prima repubblica.
Il potere visibile della politica e delleconomia, da Andreotti a Cuccia, e quello meno visibile dei servizi segreti o del famigerato Ufficio Affari Riservati del ministero dellInterno, da Giuseppe Santovito a Federico Umberto DAmato, passando ovviamente per Licio Gelli e il suo sodale Umberto Ortolani. Sono gli anni più violenti e
bui della nostra storia recente, raccontati da un protagonista che certamente ha occupato un posto di primissimo piano nelle stanze del potere. Un uomo che, diversamente da molti altri, non ha goduto della più totale impunità, avendo scontato fino in fondo la sua pena in varie carceri italiane.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Relazioni internazionali

Editore Chiarelettere

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 27/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788832965506

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La versione di Pazienza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima