Giunta in Inghilterra con i suoi genitori dopo aver abbandonato la città natale di Poiter, la bella Roxana sposa giovanissima un ricco birraio. Ma dopo alcuni anni di vita brillante, suo marito la abbandona e fugge per evitare il fallimento. Ridotta in estrema povertà, Roxana affida i figli ai suoceri e, con la complicità della sua giovane e perversa servetta Amy, diventa l'amante del proprio padrone di casa. La coppia si trasferisce a Parigi, dove Roxana diventa presto famosa per la sua bellezza. Ma dopo lassassinio del suo amante, la donna baratta la propria virtù per la fama e la ricchezza e cade nelle braccia di un principe reale, con il quale si reca in Italia per proseguire, tra alterne fortune, la sua carriera di spregiudicata cortigiana.
Narrato in forma autobiografica, Lady Roxana è la storia di una donna piena di ambizioni, dallenergia indomabile e dalla vitalità straordinaria, che rifiuta la propria condizione sociale, arrivando fino al crimine, alla menzogna e al carcere pur di raggiungere la ricchezza. A lungo trascurato e messo in ombra da Le avventure di Moll Flanders, suo più fortunato predecessore, questo romanzo di Defoe è oggi apprezzato per il suo giusto valore, in particolare per la sua complessità psicologica e morale. Pur essendo stato scritto circa trecento anni fa, Lady Roxana riesce ancora oggi ad appassionare e scandalizzare il lettore moderno, in particolare per le sue tematiche incentrate sullindigenza, la prostituzione, labbandono dei figli e la vivace dissolutezza dei personaggi.
La presente versione corrisponde alla prima edizione del testo datata 1724, cioè allopera originale così come concepita dallautore, senza divisione in capitoli. Successivamente, nel 1745, leditore modificherà il testo per aggiungervi un finale più edificante.
Anonimo -