I Quaderni di Finanza hanno lo scopo di promuovere la diffusione dellinformazione e della riflessione economico-finanziaria sui temi relativi ai mercati mobiliari nazionali e internazionali e alla loro regolamentazione.
Unazione è un titolo che rappresenta la percentuale di partecipazione e di capitale investito in una società per azioni.
Comprando unazione, lazionista acquista un diritto ai dividendi dellazienda in proporzione alla quota acquistata.
Inoltre, in caso di perdita, linvestitore non deve rispondere dei debiti ma può perdere solo un ammontare pari alla contribuzione iniziale versata per lazione.
In caso di disinvestimento, le azioni possono essere scambiate nel mercato azionario.
Dal punto di vista dellazienda, le azioni rappresentano un mezzo per ottenere capitale.
In Italia il mercato azionario si chiama MTA, Mercato Telematico Azionario, e si divide in:
Mercato primario, dove sono negoziati i titoli di nuova emissione.
Mercato secondario, dove sono negoziati i titoli che sono già in circolazione.
Anonimo -