Il volume si sofferma sulla disciplina che regola le banche, con un particolare focus sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della vigilanza. I riferimenti storici e di dottrina sono contenuti a quanto è necessario per una migliore comprensione delle tematiche illustrate e le opinioni, riferibili a ciascuno autore sono sempre saldamente concrete. Anche per conseguire lobiettivo di unopera utilizzabile non soltanto dallo specialista, gli Autori sono tutti professionisti molti dei quali con background accademico che operano nei settori dellintermediazione finanziaria, bancaria e non bancaria, e assicurativa. Questo ha consentito unimpostazione generale, oltre che dei singoli contributi, non casuale, ma rispettosa di una visione di insieme coerente e consapevole salve le diversità dovute alla differente percezione delle esigenze informative proprie di ciascun Autore. STRUTTURA PARTE I - ASPETTI GENERALI La banca in generale Cap. 1 - La fase costitutiva Cap. 2 - Le forme giuridiche Cap. 3 - Partecipazioni al capitale della banca. Partecipazioni delle banche e dei gruppi bancari Cap. 4 - Larticolazione territoriale delle banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie Cap. 5 - La vigilanza PARTE II - POTERI E CONTROLLI Cap. 1 - La corporate governance delle banche PARTE III - I BILANCI E IL PATRIMONIO DI VIGILANZA Cap. 1 - Bilanci bancari: principi contabili nazionali e internazionali Cap. 2 - I presidi della solvibilità delle Banche PARTE IV LA CONCORRENZA E LE CONCENTRAZIONI IN AMBITO BANCARIO Cap. 1 - Il pubblic enforcement dellAGCM nel settore bancario e finanziario Cap. 2 - Operazioni straordinarie in ambito bancario. Le forme della cooperazione e della concentrazione bancaria PARTE V LA DISCIPLINA DELLE CRISI DEGLI INTERMEDIARI BANCARI Cap. 1 - La disciplina speciale delle crisi bancarie Cap. 2 - Lamministrazione straordinaria Cap. 3 - La liquidazione coatta amministrativa Cap. 4 - La crisi dei gruppi bancari PARTE VI LE SANZIONI Cap. 1 - Gli illeciti amministrativi previsti dal TUB Cap. 2 - Gli illeciti amministrativi previsti dal TUF PARTE VII IL TRATTAMENTO FISCALE Cap. 1 - Il trattamento fiscale delle banche e dei soggetti finanziari non bancari PARTE VIII LA LIQUIDAZIONE VOLONTARIA Cap. 1 - La liquidazione volontaria
Anonimo -