Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le Carte Matematiche - Fausto Presutti
Le Carte Matematiche - Fausto Presutti

Le Carte Matematiche

Fausto Presutti
pubblicato da I.S.P.E.F.

Prezzo online:
0,00

Le Carte Matematiche sono, come il Gioco dell'Oca, il Domino, la Tombola e gli altri, strumenti didattici che si utilizzano comunemente nella vita quotidiana, quindi di uso popolare.
Giocare con le carte è un'attività familiare e sociale molto diffusa in molte popolazioni; è un gioco che fa parte della nostra tradizione culturale e che consente di strutturare momenti sociali di partecipazione e di competizione. Finora il gioco con le carte è stato vissuto come passatempo o come professione d'azzardo.
Quello di cui invece vorrei trattare è il gioco con le carte come materiale didattico per l'acquisizione e lo sviluppo di concetti e di calcoli matematici.
Le Carte Matematiche sono un materiale didattico fondamentale:
- per una graduale acquisizione e sviluppo dei concetti di quantificazione e di numero;
- per la costruzione e la comprensione di regole matematiche nel contare e nell'uso di operazioni di addizione e di sottrazione;
- per la formazione e la strutturazione di capacità logiche e di previsioni razionali;
- per l'acquisizione e lo sviluppo di varie strategie e procedure di calcolo e di risoluzione del gioco.
L'uso delle Carte Matematiche come strumento educativo per l'insegnamento della matematica, anche nei bambini di 3-5 anni, è facilitato e incentivato dal suo uso nell'ambito familiare e sociale; pertanto il giocare con le carte viene da subito vissuto dal bambino come un simpatico divertimento, ricco di stimoli, capace di coinvolgere emotivamente ed esperienzialmente.
Per questi motivi, il gioco con le Carte Matematiche a scuola consente ai bambini di:
- usare frequentemente le carte e quindi poter acquisire spontaneamente la strutturazione delle regole del gioco;
- apprendere divertendosi;
- essere motivati e coinvolti emotivamente;
- socializzare le conoscenze e le capacità logico-matematiche.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Educazione

Editore I.s.p.e.f.

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 25/09/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788866240860

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le Carte Matematiche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima