Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

"Le Chef-d'œuvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità - Mechthild Albert - Michael Bernsen - Paul Geyer - Franz Lebsanft - Daniela Pirazzini - Christian Schmitt - Carlotta Castellani
"Le Chef-d'œuvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità - Mechthild Albert - Michael Bernsen - Paul Geyer - Franz Lebsanft - Daniela Pirazzini - Christian Schmitt - Carlotta Castellani
Prezzo online:
61,25
68,02
-10 %
68,02

L'autrice interpreta il racconto di Balzac "Le Chef-d'oeuvre inconnu" come equivalente narrativo di una identità di artista in trasformazione negli anni Trenta dell'Ottocento. Attraverso l'analisi della rivista "L'Artiste", dove è pubblicato il racconto, viene messo in luce il processo mediatico cui è sottoposto il mito dell'artista, tra realtà e finzione. Adottando un metodo comparativistico, le polarità presenti nel testo di Balzac la dialettica tra colore e disegno, il rapporto tra artisti del passato e artisti moderni e il ruolo della modella tra idealità ed erotismo sono interpretate in relazione a opere d'arte, illustrazioni e scritti di Denis Diderot, E.T.A. Hoffmann, Louis Boulanger, Eugène Delacroix e Théophile Gautier. Emerge così un profilo di artista intimamente legato all'affermarsi di un nuovo rapporto tra arte e letteratura e a nuove categorie di giudizio estetico che ne confermano la modernità.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
"Le Chef-d'œuvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima