Il ricorso alle abbreviazioni nella scrittura, già di per sé rilevante sotto il profilo socia-le, ha assunto anche una notevole rilevanza giuridica per l'uso abbondante che ne fanno tanto le pubbliche autorità (istituzioni sovranazionali e nazionali, legislatore, amministratori pubblici e giudici) quanto i soggetti privati nei loro atti giuridici (atti defensionali, atti notarili, contratti). Il fenomeno ha assunto caratteristiche tali da rende-re necessaria l'elaborazione di una specifica definizione per il settore dei rapporti re-golati dal diritto. La pratica dell'uso delle abbreviazioni ha assunto, inoltre, una varietà tale da rendere necessaria anche una molteplice classificazione sia delle specie dei segni abbreviati, sia degli atti che le contengono, sia delle norme che ne regolano l'uso. Intorno all'uso delle abbreviazioni giuridiche, si sono poi addensati numerosi i problemi giuridici: alcuni di carattere generale ed altri specifici per i singoli settori del diritto.
Anonimo -