PREMIO NAZIONALE CRONACHE DEL MISTERO 2014 ALTIPIANI DI ARCINAZZO. Seconda edizione di un saggio molto apprezzato che ripercorre lo sviluppo delle conoscenze astronomiche degli antichi, il collegamento del culto della Grande Madre anatolica con le religioni solari e l'edificazione di menhir, circoli astronomici, templi, zigurrath e piramidi. Con un occhio particolare ai mutamenti climatici che si sono avvicendati sul nostro pianeta a partire dalla fine dell'ultima glaciazione - per l'interruzione della Corrente del Golfo, eruzioni vulcaniche, asteroidi o semplicemente per la naturale variazione dell'asse terrestre nel corso dei millenni - vengono seguite la nascita e la fine misteriosa di molte civiltà dalle conoscenze astronomiche sofisticate ed ancora non del tutto comprese, sia nel Vecchio Continente come anche in America. Anche molti enigmi del passato trovano in questo libro risposte più convincenti: le città sommerse al largo delle coste israeliane, il simbolismo solstiziale delle figure "a clessidra", le "città-labirinto" o anche i colossali e misteriosi monumenti egizi, il cui significato affonda in realtà nella storia precedente l'unificazione dell'antica terra faraonica. Poiché - com'è ovvio - i misteri di ogni civiltà vengono svelati soprattutto dal suo proprio passato. Al volume è stato recentemente assegnato il Premio Nazionale Cronache del Mistero, Altipiani di Arcinazzo.
Anonimo -