Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le disposizioni testamentarie - Vincenzo Barba (coordinato da) - Giovanni Bonilini (diretto da)
Le disposizioni testamentarie - Vincenzo Barba (coordinato da) - Giovanni Bonilini (diretto da)

Le disposizioni testamentarie

Vincenzo Barba (coordinato da) - Giovanni Bonilini (diretto da)
pubblicato da Utet Giuridica

Prezzo online:
0,00

Questo volume inaugura la collana "TEMI NOTARILI", collana studiata appositamente per la preparazione al concorso notarile e per la pratica professionale quotidiana, affrontando le questioni relative all'attività notarile e presentando gli istituti dal punto di vista del Notaio. In particolare, questa Opera, estremamente completa e aggiornata alle ultime pronunce in merito, approfondisce tutti gli argomenti in tema di disposizioni testamentarie, attraverso una disamina delle principali problematiche che il Notaio affronta nel suo lavoro quotidiano. Piano dell'opera LE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE LA ISTITUZIONE DI EREDE LA HEREDIS INSTITUTIO EX CERTA RE LE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE IN FAVORE DI NASCITURI IL LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA IL LEGATO IN CONTO DI LEGITTIMA LE DISPOSIZIONI DI PREFERENZA EX ART. 558, CPV., COD. CIV LA DISEREDAZIONE LE DISPOSIZIONI PER RELATIONEM LE DISPOSIZIONI RIMESSE ALL'ARBITRIO DI UN TERZO LE DISPOSIZIONI A FAVORE DI PERSONE INCERTE LE DISPOSIZIONI FIDUCIARIE LE DISPOSIZIONI A FAVORE DEI POVERI LE DISPOSIZIONI A FAVORE DELL'ANIMA IL TRUST TESTAMENTARIO IL VINCOLO TESTAMENTARIO DI DESTINAZIONE LE DISPOSIZIONI SULL'ACQUISTO DELL'EREDITÀ E DEL LEGATO, E SULLA RINUNZIA ALL'EREDITÀ E AL LEGATO LA COSTITUZIONE DI FONDAZIONE. LA REVOCA DELL'ATTO COSTITUTIVO DI FONDAZIONE LE DISPOSIZIONI SULLA COSTITUZIONE DI UN'ASSOCIAZIONE E SULLA CONTINUAZIONE DI RAPPORTI ASSOCIATIVI LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO DIRITTI DELLA PERSONALITÀ LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL NOME DEL PROFESSIONISTA LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO STATUS E AZIONI FAMILIARI LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO CARTE, DOCUMENTI, RITRATTI, RICORDI DI FAMIGLIA LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LE COSÌ DETTE << NUOVE PROPRIETÀ >> LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL POSSESSO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO DIRITTI DI CREDITO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO DEBITI LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO POSIZIONI CONTRATTUALI LE DISPOSIZIONI COSTITUTIVE, MODIFICATIVE ED ESTINTIVE DI RAPPORTO OBBLIGATORIO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL DIRITTO AL RISARCIMENTO E ALLA RIPARAZIONE DEL DANNO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO OBBLIGAZIONI NATURALI LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO L'IMPRESA E I RAPPORTI SOCIETARÎ LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA DITTA E IL MARCHIO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LE «INDENNITÀ IN CASO DI MORTE» DEL LAVORATORE. LE DISPOSIZIONI RELATIVE AI RAPPORTI DI LOCAZIONE LE DISPOSIZIONI RELATIVE AI RAPPORTI AGRARÎ LE DISPOSIZIONI RELATIVE AL MASO CHIUSO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL DIVIETO DI PUBBLICAZIONE DEL TESTAMENTO OLOGRAFO IL DIVIETO DI ALIENAZIONE LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA PUBBLICAZIONE DI OPERE LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL DIVIETO DI PUBBLICAZIONE DI OPERE INEDITE LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO IL DIRITTO D'AUTORE LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LE LETTERE MISSIVE RICEVUTE DAL DE CUIUS LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA DESIGNAZIONE DEL BENEFICIARIO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA SUCCESSIONE NEL PROCESSO E NEL DIRITTO CONTROVERSO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA SOLUZIONE ARBITRALE DELLE CONTROVERSIE SUCCESSORIE LA CONFESSIONE TESTAMENTARIA LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA SCELTA DELLA LEGGE APPLICABILE ALLA SUCCESSIONE LA RIABILITAZIONE DELL'INDEGNO A SUCCEDERE LA DESIGNAZIONE DEL TUTORE DEL MINORE DI ETÀ, DEL TUTORE DELL'INTERDETTO E DEL CURATORE DELL'INABILITATO LA NOMINA DEL CURATORE SPECIALE PER L'AMMINISTRAZIONE DI BENI DEVOLUTI A MINORE DI ETÀ LA DESIGNAZIONE DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO DA PARTE DEL GENITORE SUPERSTITE LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO GLI ORGANI UMANI IL RICONOSCIMENTO DI FIGLIO NATURALE LA DISPOSIZIONE DICHIARATIVA DELLA VOLONTÀ DI LEGITTIMARE UN FIGLIO NATURALE LA DESIGNAZIONE DEL NOTAIO PREPOSTO ALLA REDAZIONE DELL'INVENTARIO LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO I FUNERALI LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA SEPOLTURA LE DISPOSIZIONI AVENTI AD OGGETTO LA CREMAZIONE, LA DISPERSIONE DELLE CENERI O

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto

Editore Utet Giuridica

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/10/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788859808459

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le disposizioni testamentarie

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima