Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le feste medicee del 1565-1566. Riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa. Nuova ediz. - Nicoletta Lepri
Le feste medicee del 1565-1566. Riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa. Nuova ediz. - Nicoletta Lepri

Le feste medicee del 1565-1566. Riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa. Nuova ediz.

Nicoletta Lepri
pubblicato da LoGisma

Prezzo online:
66,50
70,00
-5 %
70,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
133 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Le celebrazioni del 1565-1566 per le nozze di Francesco de' Medici con la principessa Giovanna d'Austria vennero programmate e coordinate dal solerte ed erudito Vincenzio Borghini, luogotenente del principe nell'Accademia del Disegno. Decorazioni, allestimenti effimeri, archi trionfali e ornamenti viari, mascherate, giostre, rappresentazioni teatrali allietarono le feste per mesi fino alla quaresima del 1566. La realizzazione dei programmi iconografici vide impegnati tutti gli artisti dell'Accademia del Disegno e non solo, con alcune, significative emergenze come quelle di Alessandro Allori, Vincenzo de' Rossi, Federico Zuccari tra gli stranieri. Degli apparati fiorentini avrebbero tenuto conto le corti di tutta Europa per i loro eventi piĆ¹ spettacolari. E rappresentano un capitolo fondamentale della storia dell'arte, dello spettacolo, del gusto stesso.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Danza e altri spettacoli » Teatro di strada, mimo, circo e altri spettacoli , Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600

Editore Logisma

Formato Rilegato

Pubblicato 20/09/2019

Pagine 648

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788894926217

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le feste medicee del 1565-1566. Riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima