Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le mille e una notte - AA.VV. Artisti Vari
Le mille e una notte - AA.VV. Artisti Vari

Le mille e una notte

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Newton Compton Editori

Prezzo online:
5,99

Traduzione di Armando Dominicis Edizione integrale Le mille e una notte è forse la più straordinaria raccolta di storie di tutta la letteratura. Il pretesto che dà luogo alla narrazione e che è allorigine del titolo è ben noto: il sultano Shahriyàr, per vendicarsi dellinfedeltà della prima moglie, fa uccidere al mattino le spose con le quali ha trascorso una sola notte. Shahrazàd, la saggia e colta figlia del visir, giovane di grande bellezza, decide di porre fine alla strage; perciò si offre come sposa al sultano, e riesce a scampare alla morte, e a salvare la vita di chissà quante altre donne, grazie alla sua intelligenza e al suo fascino: racconta a Shahriyàr una serie interminabile di bellissime storie, incastonate luna nellaltra in un sapientissimo gioco di scatole cinesi. Per mille e una notte il crudele sultano ascolta rapito le avventure di dolci principesse, potentissimi re, geni dagli straordinari poteri, personaggi il cui nome è ormai divenuto celebre, come Aladino, Sindibàd il marinaio o Ali Baba. Al termine della narrazione Shahriyàr, ormai innamorato di Shahrazàd, rinuncia alla sua legge disumana e... «da tutti i paesi dellimpero salirono mille lodi e mille benedizioni al sultano e alla deliziosa Shahrazàd, sua sposa». Il problema delle origini de Le mille e una notte è estremamente complesso. Il nucleo originario della raccolta, così come limpianto della storia che fa da cornice, sono probabilmente dorigine indiana, ma già nel IX secolo ne esisteva una versione araba. Continuamente arricchita e rielaborata attraverso i secoli, assunse solo nel Quattrocento la forma con la quale è giunta fino a noi. La fama di questa raccolta nella cultura occidentale ha avuto inizio nel Settecento, quando lorientalista francese Antoine Galland ne fece una versione dallarabo. Sul testo di Galland, divenuto ormai un classico, è stata condotta la traduzione che presentiamo ai lettori.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Classici » Racconti e antologie letterarie » Fiabe e leggende » Contemporanei

Editore Newton Compton Editori

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 05/11/2010

Lingua Italiano

EAN-13 9788854125575

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le mille e una notte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima