Gabriele DAnnunzio ambientò Le novelle della Pescara (1902) nellambito della propria città natale (Pescara appunto), a quel tempo non ancora capoluogo di provincia. Influenzato dai due capolavori di Giovanni Verga, in questi racconti dimpronta verista DAnnunzio esamina le emozioni del popolo e le energie quasi primordiali che lo pervadono. In questa edizione la (datata) forma testuale è stata lasciata rispettosamente intatta.
Anonimo -