Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le risposte del diritto in situazioni di emergenza tra ordinamento italiano e dell'Unione Europea
Le risposte del diritto in situazioni di emergenza tra ordinamento italiano e dell'Unione Europea

Le risposte del diritto in situazioni di emergenza tra ordinamento italiano e dell'Unione Europea


pubblicato da Giappichelli

Prezzo online:
58,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
116 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La crisi sanitaria ha, come noto, avuto un impatto senza precedenti sull'economia mondiale ma ha anche indotto i vari ordinamenti ad adeguare regole e principi, a crearne di nuovi o a sospenderne in taluni casi l'applicazione. Il Volume, nel riunire lavori calati in diversi ambiti giuridici (diritto dell'Unione europea, diritto pubblico, diritto privato, diritto commerciale, diritto tributario), dà conto delle diverse riflessioni di alcuni giovani studiosi, unitamente a docenti di elevata esperienza, che hanno tratto origine da un ciclo di seminari organizzato nell'ambito del corso di Dottorato "Diritto dei servizi nell'ordinamento italiano ed europeo" nella primavera del 2020, in pieno lockdown. Avendo il corso di Dottorato una marcata vocazione interdisciplinare, un'analisi delle diverse reazioni del diritto nei vari contesti giuridici è apparsa del tutto naturale. Tale approccio ha consentito agli autori di tenere in debito conto le implicazioni derivanti da altri contesti giuridici e ha indotto ciascuno di loro a svolgere delle riflessioni anche di carattere più generale sulle ragioni, sui vantaggi o sui limiti di questa o quella disciplina "emergenziale". Obiettivo finale del Volume è quello di non limitare tali riflessioni all'attuale contesto pandemico ma piuttosto di trarne delle indicazioni di più ampio respiro. Pertanto il Volume si propone non solo di fornire un'illustrazione delle problematiche giuridiche che con maggior forza sono emerse all'interno degli ordinamenti, europeo e italiano, quanto anche quella di testare più in generale la capacità di reazione del diritto nelle sue varie branche dinanzi ad una situazione emergenziale, e cioè in ultima analisi di verificare, da un lato, la tenuta dei principi e regole fondamentali dell'ordinamento e, dall'altro, l'emersione di nuovi modelli giuridici e forme di tutela nonché la valorizzazione o rafforzamento di principi già esistenti. Il principio di solidarietà, tema con cui si apre il Volume, è forse uno di questi.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto internazionale e comunitario » Diritto sociale

Editore Giappichelli

Collana Univ.Napoli-Dip. giur. ec. Sez. giurid.

Formato Brossura

Pubblicato 14/12/2021

Pagine 464

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892141803

Curatore Cristina Schepisi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le risposte del diritto in situazioni di emergenza tra ordinamento italiano e dell'Unione Europea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima