Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le stagioni di Giacomo - Mario Rigoni Stern
Le stagioni di Giacomo - Mario Rigoni Stern

Le stagioni di Giacomo

Mario Rigoni Stern
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
11,77
12,39
-5 %
12,39
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una piccola comunità dell'altipiano di Asiago, nel Veneto, è uscita stremata dalla Grande Guerra: ovunque macerie, povertà disoccupazione, il senso di una prostrazione morale. Chi non emigra all'estero ha davanti a sè come unico lavoro possibile la montagna alla ricerca dei residui bellici da rivendere ai grossisti di metalli per pochi centesimi. E' un lavoro ad alto rischio, che può costare la vita se si incontra un ordigno inesploso; è un lavoro pietoso, perchè molti corpi di soldati "dispersi" affiorano dalla terra sconvolta. Giacomo, il protagonista del romanzo, impara il mestiere fin da bambino, quando una giornata di recupero significava un concreto aiuto al magro bilancio familiare, o un piccolo svago domenicale. Al seguito del padre, diventa un professionista esperto: nel silenzio dei monti, Giacomo impara a dialogare con i soldati scomparsi, ma anche a conoscere la natura e a decifrarne il linguaggio segreto, ad amare piante ed animali. Gli anni passano i segnali del nuovo regime fascista raggiungono anche le periferie più lontane. Il paese viene scelto per una colonia nazionale di balilla e per la costruzione di un monumentale ossario dei caduti. Si trovano così a convivere due società: quella ufficiale del nuovo potere, con la sua retorica guerriera e imperiale, e la società alpina, solida e solidale, gelosa custode dei valori in cui crede, capace di sacrifici e di entusiasmi spontanei. Ma già si annuncia una nuova stagione di guerre, e altri giovani si apprestano a ripercorrere, ingigantita, la tragedia di cui i "recuperari" sono stati testimoni. Quello che Mario Rigoni Stern racconta in questo romanzo è un mondo ancora integro, dominato da un forte senso della comunità, sapiente nella sua conoscenza (e nel rispetto) della natura e dei suoi ritmi: una civiltà armoniosa che oggi ci appare come travolta da un degrado irreversibile, i cui primi sintomi sono appunto da cercare negli anni Venti e Trenta. Rigoni Stern ce la restituisce con poetica [...]

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Einaudi

Collana Supercoralli

Formato Libro

Pubblicato 01/01/1997

Pagine 161

Lingua Italiano

Lingua Originale Italiano

Isbn o codice id 9788806138868

1 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le stagioni di Giacomo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima