Leggere è respirare, è divenire è la raccolta indedita in Italia dei testi più rilevanti dell'artista internazionale Olafur Eliasson. Attraverso ventiquattro brevi saggi - alla stregua di "quaderni di laboratorio" - accompagnati da immagini esemplificative di alcune delle sue opere più significative, l'artista danese di origini islandesi si sofferma sulle questioni più ricorrenti del suo percorso artistico. Egli ci invita a riflettere sul suo complesso universo estetico e sensoriale, ma anche politico e sociale, e ad interagire con esso prendendo coscienza del nostro ruolo attivo di osservatori quale "ingranaggio" essenziale di un meccanismo propulsore nel quale, luce, spazio, tempo e movimento sono messi in relazione tra loro come elementi satelliti attorno all'opera d'arte.
Anonimo -