Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giurista, matematico, storico, teologo, Leibniz è una delle menti universali più affascinanti di ogni epoca oltre che uno dei filosofi di riferimento per la modernità. Rappresenta l'alba della consapevolezza del mondo attuale, giacché seppe sintetizzare l'impossibile, ovvero Platone con Democrito, Aristotele con Descartes, la scolastica con i moderni, la teologia e la morale con la ragione. Cercò di «intellettualizzare l'universo», ma non meccanicizzarlo come facevano i filosofi-scienziati del XVII secolo, creando un sistema di pensiero che avesse una precisa corrispondenza fra logica e ontologia. Pretese sempre di risalire alle verità ultime e ai fondamenti logico-filosofici che stavano alla base del mondo reale, introducendo concetti assolutamente nuovi. La sua fu una filosofia che partiva dal lontano passato per arrivare al futuro, cioè a oggi, e che ha anticipato una visione relativistica dell'universo che gli scienziati avrebbero sviluppato solo nel Novecento.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia: Opere divulgative e generali

Editore Pelago

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/01/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791255011323

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Leibniz

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima